Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/siis-pd.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
The Sign - SIIS Engineering & Management

The Sign

Milano

Progetto di rigenerazione urbana della Società Covivio, The Sign si sviluppa nel quadrante Sud-Ovest di Milano.
Una superficie di 27mila mq completamente riqualificati e destinati a uso civile, nel progetto ideato dallo studio di architettura Progetto CMR. Il progetto è stato certificato Leed Platinum ed è rientrato nella top 8 Leed Projects in Europa.

Nato sull’area dell’ex Fonderia Vedani risalente agli anni Cinquanta, oggi The Sign include tre edifici a destinazione direzionale, sedi delle multinazionali Aon e NTT Data, una piazza aperta al pubblico intitolata a Fernanda Pivano,aree verdi ad uso pubblico e privato e spazi retail situati ai piani terra. La superficie totale dei tre edifici è di circa 27.000 mq, con un’ampia zona interrata dedicata a parcheggio.

Certificato Leed Platinum e nella top 8 Leed Projects in Europa, l’elemento caratterizzante del complesso immobiliare è il segno, da cui il nome stesso della sede: una traccia a terra sulla pavimentazione che unisce visivamente i tre edifici e gli spazi pubblici. Il progetto, ideato dallo studio di architettura Progetto CMR, sviluppa soluzioni per incrementare la vivibilità del sito, unite a sistemi per una gestione efficiente delle risorse utilizzate dal complesso, come l’acqua e l’energia.

Progetto di rigenerazione urbana della Società Covivio, The Sign si sviluppa nel quadrante Sud-Ovest di Milano.
Una superficie di 27mila mq completamente riqualificati e destinati a uso civile, nel progetto ideato dallo studio di architettura Progetto CMR. Il progetto è stato certificato Leed Platinum ed è rientrato nella top 8 Leed Projects in Europa.

Nato sull’area dell’ex Fonderia Vedani risalente agli anni Cinquanta, oggi The Sign include tre edifici a destinazione direzionale, sedi delle multinazionali Aon e NTT Data, una piazza aperta al pubblico intitolata a Fernanda Pivano,aree verdi ad uso pubblico e privato e spazi retail situati ai piani terra. La superficie totale dei tre edifici è di circa 27.000 mq, con un’ampia zona interrata dedicata a parcheggio.

Certificato Leed Platinum e nella top 8 Leed Projects in Europa, l’elemento caratterizzante del complesso immobiliare è il segno, da cui il nome stesso della sede: una traccia a terra sulla pavimentazione che unisce visivamente i tre edifici e gli spazi pubblici. Il progetto, ideato dallo studio di architettura Progetto CMR, sviluppa soluzioni per incrementare la vivibilità del sito, unite a sistemi per una gestione efficiente delle risorse utilizzate dal complesso, come l’acqua e l’energia.

cliente

Covivio S.p.a.

attività svolta

Direzione Lavori Generale; Cost Control; Project Control e Time Control.

superficie

27.000 mq

anno di completamento

2021

Costo € 55 Mln

Maestranze* 150

Mesi Realizzazione 36

*Presenza massima giornaliera maestranze in cantiere